TOUR collettivo/privato con Guida in Italiano – 6 giorni/5 notti












ITINERARIO
La Habana – Vinales – Guama – Caleta Buena – Cienfuegos – Laguna dei Fenicotteri – Topes de Collantes “El Nicho” – Trinidad – Valle Zuccherifici – Santa Clara – Varadero/Avana
PROGRAMMA
1º giorno – LA HABANA
Arrivo ad Avana, ricevimento e trasferimento in Auto d’Epoca per l’Hostal Criand Avana. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
2º giorno – LA HABANA
Prima colazione. Alle 08.30/09.00 Incontro con la guida parlante italiano, di fronte all’Hotel più vicino all’Hostal in cui si soggiorna e partenza collettiva, con altri turisti.
La Habana è una città vivace e storica con edifici colorati, strade acciottolate e una cultura ricca. Dal suo iconico lungomare “Malecon” fino al suo famoso centro storico “Habana Vieja”, la Capitale è piena di vita, musica e storia.
Tour panoramico delle principali attrazioni, a partire dal Centro Storico, dichiarato dall’UNESCO “patrimonio culturale dell’umanità”. Si passerà per il Palazzo Presidenziale, il Parque Central, il Capitolio, il leggendario bar-ristorante Floridita, il famoso bar-ristorante La Bodeguita del Medio, Plaza de la Catedral, Plaza de Armas. Percorrendo il lungomare “Malecón” e l’Università dell’Avana, si arriva alla Plaza de la Revolución, sosta per foto e video. Si prosegue con la visita della Fortaleza Morro-Cabaña, esterna alle mura. Rientro presso la propria struttura. Pomeriggio libero. Pernottamento.
3º giorno – AVANA – VINALES – AVANA
Prima colazione. Alle 07.00/07.30 Incontro con la guida parlante italiano, di fronte all’Hotel più vicino all’Hostal in cui si soggiorna.
Partenza di gruppo con altri turisti, per Pinar del Rio, la provincia più occidentale dell’Isola. Sosta al “Ranchon Las Barrigonas”, circondato da tipiche case contadine e piantagioni di tabacco.
Si potrà familiarizzare con la raccolta del tabacco, il processo di selezione delle foglie e la produzione dei Sigari Cubani, i più famosi al mondo. Coltivate da novembre a maggio, le foglie di tabacco vengono quindi raccolte e messe a seccare da febbraio a luglio. Esistono due metodi: le donne infilano assieme le foglie con un ago e un filo, poi le appendono nelle capanne di legno che si riconoscono lungo le strada per la loro forma di tenda dal tetto ricoperto da foglie di palma; oppure le foglie si seccano al sole nei campi per un periodo di 1-2 mesi. Con questa seconda soluzione, il tabacco risulta più forte. I campi, lavorati con l’aiuto di carri trainati da buoi, dopo la raccolta del tabacco vengono riseminati con mais o mandioca.
Possibilità di acquistare un prodotto di qualità ad ottime condizioni di prezzo.
Passeggiata nel Parco Nazionale Valle de Viñales, un autentivo paesaggio culturale, protetto dall’UNESCO e dichiarato “Monumento Naturale Nazionale”.
Dal Mirador si potranno apprezzare la bellezza delle sue montagne con cime arrotondate, i “mogotes”. Visita al Mural della Prehistoria, 120 metri di affreschi rurali sulla parete rocciosa di un mogote chiamato Pita, con 12 opere che mostrano l’evoluzione di uomini e animali nella Sierra de los Órganos. Pranzo tipico con “Menù Criollo” in un ristorante locale accompagnato da musica tradizionale locale. Nel pomeriggio tour in Barca nella Cueva del Indio, una grotta ricca di stalattiti e stalagmiti, lungo il fiume sotterraneo.
Rientro in hotel a L’Avana nel pomeriggio. Pomeriggio libero. Pernottamento.
4º giorno – AVANA – GUAMA’ – CALETA BUENA – CIENGUEGOS
Prima colazione. Partenza presto in Pick Up 4×4 con la propria guida in italiano, con servizio privato ed esclusivo, per la Cienaga de Zapata con visita a Guamà, situato nel Gran Parque Montemar, nel bel mezzo della Laguna del Tesoro, il lago naturale più grande di Cuba. Tour all’allevamento di Coccodrilli.
Proseguimento per Caleta Buena, un paradiso caraibico, tra roccia, scogli e cenotes, piscine naturali per nuotare tra i pesciolini colorati.
Possibilità di fare snorkeling, noleggiando l’attrezzatura al punto Marlin. A disposizione ombrellone e lettini. E’ previsto un servizio di Open Bar con consumazioni illimitate e pranzo a Buffet, con cucina criolla, basica.
Verso le 14.30 partenza per Cienfuegos, conosciuta come la Perla del Sur. Passeggio per le sue stradine e viali, fondata dai francesi. E’ situata su una meravigliosa baia nella quale si trova il più grande blocco corallino di Cuba battezzato con il nome di Notre Dame. Visita panoramica al Parque Marti, Teatro Tomas Terry e Casa dei Beni Culturali. Nel Boulevard principale si trova la Statua a misura naturale di Benny Morè, famoso cantautore Cubano, una tipica farmacia ed un negozio di sigari e Rhum molto ben fornito.
Passando lungo il Malecon, si raggiunge l’Hostal Criand Cienfuegos. All’ora del tramonto si possono immortalare meravigliosi panorami con scatti d’autore. Serata libera da poter trascorrere nel piccolo Malecon adiacente all’Hostal, dove trovare Bar e Ristoranti privati “paladar” con musica e buoni cocktail. Pernottamento.
5º giorno – CIENFUEGOS – LAGUNA dei FENICOTTERI – TOPES de COLLANTES “NICHO” – TRINIDAD
Prima colazione. Partenza in Pick Up 4×4 con la propria guida in italiano, con servizio privato ed esclusivo per Guanaroca, dove si trova la Laguna dei Fenicotteri Rosa. Ingresso, passeggiata nel parco e tour in barca per vedere il volo dei Fenicotteri che migrano in gruppo per andare a cercare da mangiare per la giornata. Un affascinante scia rosa passerà sopra le vostre teste. Si riparte per il Parco Naturale Topes de Collantes, sentiero del “Nicho”. Ingresso e sentiero di circa 1,5 km passando tra la lussureggiante vegetazione tropicale, fiumi e cascate. Si puo’ fare il bagno nella Pozza Cristallina. Pranzo previsto al Ristorante el Colibri’, cucina tipica Campesina, in un luogo immerso nella natura. Tempo per rilassarsi in questo angolo di pace. Verso le 14.30 si parte alla volta di Trinidad.
Visita della città conosciuta come “città museo”, grazie al fascino che l’ha preservata intatta negli anni; è stata dichiarata dall’UNESCO “città Patrimonio dell’Umanità”. Sorge alle falde del massiccio montagnoso di Guanayara, nel centro sud di Cuba, di fronte al mare dei Carabi, si trova Trinidad, un gioiello dell’Architettura coloniale in America. Fu la quarta città fondata a Cuba e divenne, assieme a tutto il territorio circostante, una delle zone di maggior produzione di zucchero del mondo. Le grandi fortune dei proprietari terrieri di Trinidad, propiziarono la costruzione di bellissimi edifici che oggi sono centro di attenzioni per tutti coloro che percorrono le strade di questa città. Molti si chiedono come è stato possibile conservare sino ai nostri giorni senza cambiamenti sostanziali tutti questi palazzi. Ciò avvenne perché la crisi del 1850 e gli effetti della guerra di indipendenza fermarono lo sviluppo economico di Trinidad. Tour a piedi tra le sinuose vie del centro storico, rivivendo la suggestiva atmosfera di un tempo.
Cocktail alla “Canchanchara” l’antico ritrovo dei poeti e dei musicisti sin XXIII secolo. Visita alla Casa di un Ceramista “Chichi”. Sistemazione nelle proprie camere. Serata libera. Pernottamento.
6º giorno – TRINIDAD – VALLE degli ZUCCHERIFICI – SANTA CLARA – VARADERO/AVANA
Prima colazione. Partenza in Pick Up 4×4 con la propria guida in italiano, con servizio privato ed esclusivo per la Valle degli Zuccherifici. Si sale al Mirador dal quale si gode della miglior vista di tutta la vallata. Si prosegue per Manaca Iznaga, piccolo villaggio nel quale la omonima famiglia, tra le prime proprietarie terriere, ha dato il via alla coltivazione di canna da zucchero e produzione di zucchero. Si puo’ salire per soli 0,50 € sulla torre, molto caratteristica e mantenuta ancora allo stato originario. Ripartenza per Santa Clara. a. La città ha conservato le caratteristiche della tipica cittadina di provincia; è la città che ha adottato il “Che”, l’eroe della Rivoluzione Cubana. Visita del Mausoleo a lui intitolato, nella Plaza de la Revolucion, dove si conservano le sue spoglie e quelle dei compagni caduti durante gli scontri con le truppe di Batista e la Rivoluzione in Bolivia. Il Che ha combattuto a Santa Clara la battaglia decisiva che ha decretato il trionfo della Rivoluzione Cubana. Visita Museo del “Tren Blindado”, al Parque Leoncio Vidal, al centro storico della città. Tempo libero per il pranzo. Consigliamo il Ristorante “Santa Rosalia”, gestione statale, ma un’esperienza da non perdere. I prezzi sono veramente bassi ma si mangia bene ed abbondante. In base al proprio programma, proseguimento per Varadero o Avana.
Pernottamenti previsti durante il TOUR
La Habana – Hostal Criand Avana Terraza de P o similare
Cienfuegos – Hostal Criand Cienfuegos Coqui y Yanita o similare
Trinidad – Hostal Criand Trinidad Osmar y Alberto o similar